Grande successo e un'imponente presenza tra bambini e ragazzi, nella splendida struttura del Centro Sportivo “San Gaetano” gestito da Massimo Caruso dell'Arcudace Palmi, alla manifestazione tenuta giovedì sulla caccia organizzata dal Circolo Cacciatori Naturalisti Palmesi, con la partecipazione della Scuola dell’infanzia San Francesco, della Scuola Materna Oratorio di Palmi e dell'Associazione di volontariato Presenza di Palmi.
Si è voluto spiegare ai tanti bambini e adulti presenti, che la caccia non è un qualcosa che va contro gli animali, come spiegato da Nino Randazzo, segretario provinciale della Federazione Italiana della Caccia:
“La caccia non è un qualcosa di pericoloso. Questa manifestazione ne è l’esempio, tanto è vero che l’emblema di questo incontro con i ragazzi è: Caccia, Sport e Cultura, tre aspetti della nostra società che si coniugano perfettamente. La caccia purtroppo è dipinta come una cosa negativa e dannosa per l’ambiente, in realtà è tutto il contrario. Il cacciatore è il principale amante della natura e nella fattispecie la caccia, mira non allo sterminio delle specie selvatiche ma alla gestione delle specie naturali e degli ecosistemi. La caccia non è uno sport in quanto è pura passione, comunque è vero anche che al suo interno ha molte discipline sportive come il tiro al piattello, il tiro al volo e tanto altro”.
Tutti i bambini, ragazzi e i presenti hanno incontrato il cane di razza spinone, Zeno, campione italiano e dopo un’azione di caccia condotta insieme al suo istruttore, l’attenzione si è spostata sul buffet offerto dagli organizzatori e dai loro sponsor. Infine a chiudere la giornata i Giganti e i fuochi di artificio hanno offerto uno spettacolo molto gradito a grandi e piccini.