
L’ultima volta che al Giuseppe Lopresti si è giocata una partita del campionato di Serie D fu a marzo (domenica 1) del 2020. Ad affrontarsi (nella foto la partita di quel giorno) furono Palmese e Marsala (finì 0-0 con i neroverdi che colpirono cinque legni) e quello sarebbe stato l’ultimo atto di un campionato che per la Palmese si sarebbe concluso con una mesta retrocessione a tavolino (il torneo verrà sospeso a causa del COVID) ma (numeri alla mano) decretata dal campo.
Tre anni e sei mesi dopo il Giuseppe Lopresti rivedrà la Serie D ma a scendere in campo non ci sarà la Palmese (oggi impelagata nel campionato di Eccellenza) ma la neopromossa Gioiese che (a causa dell’indisponibilità del Pasquale Stanganelli) giocherà a Palmi per un breve periodo (almeno così sperano i sostenitori viola). Gioiese che affronterà l’Akragas; squadra (anch’essa neopromossa) dalla nobile tradizione sportiva con trascorsi nei tornei professionistici il migliore dei quali se lo ritagliò nel 1962-63 quando, con l’indimenticato Francesco Alaimo nelle vesti di presidente e con in panca Manlio Bacigalupo, centrò uno storico terzo posto.
La partita, valida quale seconda giornata del girone I del campionato di Serie D, si giocherà domenica 17 settembre 2023 con fischio d’inizio alle ore 15:00 (l’arbitro designato sarà Michele Coppola di Castellammare di Stabia) e per gli ambiziosi agrigentini la trasferta alle pendici del monte Sant’Elia segnerà il loro ritorno a Palmi dopo tantissimi anni visto che l’ultima volta che scesero in campo al Giuseppe Lopresti fu il 6 aprile 1975 (Serie D 1974-75) quando contro l’allora Palmi di Raffaele Fotia furono fermati sullo 0-0.