esagono nero.svg
rcsport-logo
rcsport-logo
search icon
ezgif.com-animated-gif-maker (2)

Il quotidiano online dello sport dilettantistico e non solo.

Direttore responsabile Pino Gagliano

Associazione di promozione sociale Onlus EMITI.

Legale rappresentante Ornella Derna.
 

ezgif.com-animated-gif-maker (2)

MAIN SPONSOR

scarica-app-android-small-696x114

facebook
instagram
whatsapp
tiktok

2023 © RCsport.it - Tutti i diritti riservati. Associazione di promozione sociale Onlus EMITI. Reg. Trib. Palmi n° 1/18. Realizzato da VOLGO Agenzia Pubblicitaria

caffo rivista.jpeg
caffo rivista.jpeg
le-cerasare-nuova-settembre-22

Condemi è tornato alla Gioiese

2024-07-22 16:59

Maurizio Accordino

CALCIO, Eccellenza, calcio, eccellenza, infusino, Condemi, Giofrè, Guerrisi, Mancini, Staropoli,

Condemi è tornato alla Gioiese

Presi anche Staropoli e Giofrè. In campionato si parte da -2

marco-condemi_01.jpeg

Il tanto atteso annuncio del ritorno di Marco Condemi alla Gioiese è arrivato. Lo avevamo anticipato alcune settimane orsono, ma in data odierna è giunta la firma sul contratto e l’annuncio da parte della società del “fuoriclasse” gioiese, che a distanza di un solo anno torna ad indossare la casacca viola. 

Condemi, 28 anni, dopo essere stato tra i principali protagonisti della straordinaria cavalcata che due anni fa portò la compagine viola a centrare il “triplete” e la promozione in serie D, la scorsa stagione l’ha giocata nelle file del Cittanova, con cui è giunto in finale playoff, risultando anche il secondo marcatore del girone con 16 gol all’attivo, dopo le 11 dell’annata precedente con la Gioiese. Atleta dotato di una tecnica straordinaria, è un vero lusso per la categoria e, com’è noto, vanta esperienze importanti in categorie superiori, avendo giocato in C e B con la Reggina, e in serie D con S. Luca, Palmese e Cittanova.

 

Nei giorni scorsi, dopo la presentazione del tecnico Mancini e l’annuncio dei primi acquisti Infusino e Guerrisi, sono stati ufficializzati il ritorno di Staropoli e l’ingaggio di Giofrè, entrambi gioiesi purosangue.

Staropoli è un altro protagonista della squadra viola che due anni fa ottenne il salto in serie D, e la scorsa stagione ha disputato un eccellente campionato con la maglia della Vibonese, giunta terza in serie D, e il giovane centrocampista viola disputò 22 gare e realizzò un gol, prima che un infortunio lo tenesse fuori nel finale di stagione. Adesso è tornato alla Gioiese con l’obiettivo di ripetere la straordinaria annata di due stagioni fa.

L’altro colpaccio dei giorni scorsi è l’arrivo di Paolo Giofrè, terzino sinistro, 23 anni. Anche Giofrè (come Infusino) è un figlio d’arte, avendo il papà indossato la maglia viola tanti anni fa, oltre ad aver fatto parte dello staff tecnico alcuni fa. Giofrè ha iniziato la carriera nella Primavera del Pescara. Nel 2019-’20 vinse il campionato di serie D (girone G) con la maglia della Turris, nelle cui file disputò 22 gare, passando al Messina l’anno successivo, proprio nell’anno del salto in C con i peloritani. Ancora due stagioni in serie C con Turris e Cerignola e l’anno scorso un gran campionato di Eccellenza nelle file del Cittanova, condito anche da due gol. Adesso arriva alla Gioiese, con cui vorrà ottenere un altro salto di categoria (dopo quelli con Turris e Messina).

Oltre a questi 5 calciatori, la società ha annunciato la conferma di alcuni giovani, che l’anno scorso fecero parte, quasi in pianta stabile, della prima squadra. Ci riferiamo all’attaccante Giovanni Guerrisi (9 presenze per lui l’anno scorso), il centrocampista Mandaglio (15 presenze l’anno scorso) ed il portiere Rugolo (6 gare per lui in D).

 

Purtroppo a tante notizie buone, qualche giorno fa ne è seguita una meno buona. Nel prossimo torneo di Eccellenza la Gioiese partirà con un -2 in classifica, essendo stata penalizzata per non aver saldato, nei tempi indicati, le vertenze economiche con l’ex allenatore Nocera, il preparatore atletico Quattrone ed il preparatore dei portieri Laserra. 

La società, ai tempi in mano all’ex presidente Raso, era stata condannata al pagamento delle spettanze dei suddetti tecnici entro 30 giorni,  ma non ottemperò. La situazione (insieme a tante altre) venne poi sanata dall’attuale dirigenza capeggiata dal presidente Filippo Martino, ma non si è potuta evitare la penalizzazione in classifica e l’ammenda di 450 euro.

In attesa dei prossimi colpi di mercato, questo sarà un motivo in più per costruire una squadra da primato, in modo da annullare subito l’handicap in classifica e giocarsela alla pari con le altre avversarie più quotate. 

emporio gard.jpeg
grimi auto nero.jpeg
bergotto pubblicità.jpeg