Ed eccoci arrivati al giorno che sull’asse ionio-tirreno metterà di fronte Ardore e Palmese nella finale play off del girone B del campionato di Promozione.
La sfida che si giocherà al Comunale di Ardore con fischio d’inizio fissato alle ore 15:30 la cui direzione arbitrale è stata affidata a Enrico Pasqua di Vibo Valentia sarà una sfida senza appello nella quale chi avrà la meglio (ai padroni di casa forti del secondo posto conquistato al termine della stagione regolare basterà non perdere con l’eventuale disputa dei tempi supplementari) accederà allo spareggio per la promozione in Eccellenza contro la vincente tra V.E. Rende e Cassano Sybaris. Massimo torneo regionale che da quando è stato istituito con l’attuale denominazione (1991-92) ha visto prendervi parte 19 volte la Palmese (con un successo datato stagione 2014-15 quando il formidabile undici di Rosario Salerno mettendo insieme il punteggio record di 85 punti conquistò la Serie D) e 3 volte l’Ardore (tutte agli inizi degli anni ’90 cogliendo quale miglior piazzamento il 4o posto nel 1991-92) il cui percorso sportivo (dopo anni di inattività) è ripreso nel 2019.
Nelle due sfide andate in scena in campionato nel corso di questa stagione vige il perfetto equilibrio (una vittoria per parte) mentre (rimanendo nell’immediato) non può passare inosservato il fatto che lo scorso anno nella stessa situazione (ma in Prima Categoria e a campi invertiti) fu l’Ardore a beffare la Palmese imponendosi al Giuseppe Lopresti. Ardore che battendo la Vigor Lamezia (poi ripescata) avrebbe spiccato il salto in Promozione. Categoria che la Palmese avrebbe fatto sua (fatto unico nella sua storia) dopo aver acquisito il titolo sportivo della Vallata del Torbido dando di fatto continuità alla sua storia ultracentenaria.