esagono nero.svg
rcsport-logo
rcsport-logo
search icon
ezgif.com-animated-gif-maker (2)

Il quotidiano online dello sport dilettantistico e non solo.

Direttore responsabile Pino Gagliano

Associazione di promozione sociale Onlus EMITI.

Legale rappresentante Ornella Derna.
 

ezgif.com-animated-gif-maker (2)

MAIN SPONSOR

scarica-app-android-small-696x114

facebook
instagram
whatsapp
tiktok

2023 © RCsport.it - Tutti i diritti riservati. Associazione di promozione sociale Onlus EMITI. Reg. Trib. Palmi n° 1/18. Realizzato da VOLGO Agenzia Pubblicitaria

caffo rivista.jpeg
caffo rivista.jpeg
le-cerasare-nuova-settembre-22

Presentazione del nuovo impianto arcieristico della Asd AIDA [FOTO]

2023-08-14 14:18

Redazione

Altri Sport, Tiro con l'arco a Cinquefrondi, Enza Petrilli,

Presentazione del nuovo impianto arcieristico della Asd AIDA [FOTO]

Sarà la nuova base logistica per la preparazione della campionessa paralimpica Enza Petrilli

inaugurazione-aida-cinquefrondi_10.jpeg

Si è tenuta venerdì 11 agosto 2023 l'inaugurazione del nuovo impianto sportivo di tiro con l'arco a Cinquefrondi. La struttura, sita nelle adiacenze dello Stadio Comunale, è un vero fiore all’occhiello per la realtà di questa disciplina sportiva nel Sud Italia. Il moderno impianto arcieristico, che si compone di un campo di gara indoor e un campo di gara outdoor, è stato fortemente voluto dall'Asd AIDA, società calabrese impegnata nella disciplina del tiro con l'arco anche nelle categorie di più alto livello.

 

L'evento si è svolto alla presenza del presidente della Regione Roberto Occhiuto, delle massime autorità regionali civili, militari e religiose, di sport e salute, del CONI, del CIP e naturalmente della FITARCO.

 

Come si legge nel comunicato ufficiale dell'associazione, l'impianto, oltre a poter ospitare delle competizioni, verrà utilizzato giornalmente dai tesserati come sede degli allenamenti e sarà la nuova base logistica per la preparazione della campionessa paralimpica Enza Petrilli che, proprio con la Asd AIDA, è cresciuta agonisticamente fino a vincere l’argento ai Giochi Paralimpici di Tokyo e tre titoli mondiali nella rassegna iridata di Dubai 2022. 

 

Infatti, il progetto dell'AIDA puntava essenzialmente alla predisposizione di una struttura fruibile al 100% dagli atleti disabili, priva di qualsiasi barriera architettonica. 

Tra l'altro, all'interno dell'impianto è previsto anche uno spazio per il calcio balilla paralimpico e il tennis tavolo paralimpico che potranno essere utilizzati anche da persone normodotate creando, così quel ponte solidale tra “normo e para” che è alla base del sentimento sportivo promosso anche da FITARCO. 

 

Come precisato dall'associazione, l’impianto è stato costruito attraverso contributi propri ottenuti dalla Asd AIDA attraverso la partecipazione negli anni a diversi bandi, contributi erogati dalla Regione Calabria e soprattutto il contributo ricevuto dalla FITARCO in seguito al bando sull’impiantistica indetto dalla Federazione dell’anno 2021 (II Semestre). 

 

Di seguito alcuni scatti della manifestazione a cura di Giovanni Nasso.

emporio gard.jpeg
grimi auto nero.jpeg
bergotto pubblicità.jpeg