esagono nero.svg
rcsport-logo
rcsport-logo
search icon
ezgif.com-animated-gif-maker (2)

Il quotidiano online dello sport dilettantistico e non solo.

Direttore responsabile Pino Gagliano

Associazione di promozione sociale Onlus EMITI.

Legale rappresentante Ornella Derna.
 

ezgif.com-animated-gif-maker (2)

MAIN SPONSOR

scarica-app-android-small-696x114

facebook
instagram
whatsapp
tiktok

2023 © RCsport.it - Tutti i diritti riservati. Associazione di promozione sociale Onlus EMITI. Reg. Trib. Palmi n° 1/18. Realizzato da VOLGO Agenzia Pubblicitaria

caffo rivista.jpeg
caffo rivista.jpeg
le-cerasare-nuova-settembre-22

Per la Gioiese primo cin cin casalingo

2024-03-11 22:29

Maurizio Accordino

CALCIO, calcio, serie d, Gioiese, infusino, san luca, Martino, Cozza, Titizian, Apostu, Zamani,

Per la Gioiese primo cin cin casalingo

Al debutto casalingo i viola di Cozza battono il San Luca

431178146_10224716873810141_49714690249402406_n.jpeg

Brillante debutto casalingo per la Gioiese che, all’esordio stagionale davanti al pubblico amico, centra l’appuntamento coi 3 punti e guarda al futuro con rinnovate ambizioni ed entusiasmo.
Sembrerebbe una frase di commento ad una gara di inizio stagione. Peccato che siamo a metà marzo, ad appena un mese e mezzo dal termine del campionato e la Gioiese è desolatamente ultima in classifica. La giornata di ieri, se da un lato non fa altro che aumentare il rammarico per ciò che poteva essere la stagione dei viola, dall’altro fa ben sperare per il futuro che si prevede decisamente roseo, con l’avvento della nuova società del presidente Martino e con la guida tecnica affidata a Francesco Cozza.


Quella di ieri è stata una giornata di festa fin dal mattino, con la nuova dirigenza che, per iniziare ufficialmente il nuovo corso, prima di esordire allo stadio Polivalente, ha voluto presentarsi alla città, e lo ha fatto nell’aula consiliare, davanti ai tifosi ed alle massime autorità comunali. Il presidente ha ribadito i suoi progetti ambiziosi per la piazza sportiva di Gioia Tauro, invitando tutta la popolazione a venire ad incitare la squadra allo stadio, dopo un beneaugurante brindisi ed il taglio della torta che hanno sancito ufficialmente l’inizio di questo nuovo corso, che ci si augura foriero di successi.


Nel pomeriggio, davanti ad una ottima cornice di pubblico (circa un migliaio di spettatori), dopo il minuto di raccoglimento in memoria del presidente onorario ed ex calciatore ed allenatore della Gioiese Mimmo Mercuri, scomparso in settimana, ha avuto inizio la sfida tra Gioiese e San Luca, molto sentita da entrambe le compagini, sia per l’importanza della classifica, che per i tanti ex presenti da ambo le parti.
Sul fronte gioiese, potevano considerarsi ex tutti i nuovi dirigenti che, nel mese di dicembre hanno fatto parte della dirigenza del S. Luca, ed il tecnico Francesco Cozza, che per due stagioni ha guidato i giallorossi aspromontani.
In casa San Luca, invece, gli ex erano in campo ed erano il portiere Serafino Iannì (di Gioia Tauro) ed il centrocampista Sofrà. Entrambi quest’anno hanno indossato la casacca viola e Sofrà era stato anche l’autore del gol che aveva regalato l’unico successo stagionale sul campo del Locri.


Pronti via e già al 2’ la Gioiese passava in vantaggio. Sul primo corner in favore dei viola (ieri guidati in panchina da mister Infusino per la squalifica di Cozza), era Titizian in “versione Palanca”, che sbloccava subito il match, calciando direttamente in porta ed ingannando Iannì. Al primo affondo ospite giungeva il pari, siglato di testa da Apostu.
In avvio di ripresa la compagine di casa scendeva in campo fortemente determinata a vincere, e già al 3’ si trovava con un uomo in più per l’espulsione del difensore ospite Calderone, che braccava lo sgusciante Vasil, velocemente proteso verso la porta avversaria in piena solitudine. Alla mezz’ora della ripresa veniva ristabilita la parità numerica per l’espulsione del difensore viola Montefusco, ma la Gioiese insisteva e trovava un gol di pregevole fattura nel finale, grazie ad un guizzo dell’iraniano Zamani, che seminava ben 4 avversari con una straordinaria percussione e si presentava tutto solo davanti a Iannì, freddandolo e facendo esplodere di gioia i tanti tifosi viola presenti in tribuna.


Un successo meritato e ben augurante, che consente ai ragazzi del presidente Martino di accorciare il gap dal Castrovillari, ora ridotto a 6 lunghezze. Finalmente, giocando davanti al pubblico amico, sono stati incamerati i primi punti della dotazione casalinga e, per la prima volta in questo campionato, la squadra ha siglato due reti (finora ne aveva siglate soltanto 8 nell’intero torneo). Sembra davvero che il vento stia cambiando. Nessuno si fa grosse illusioni, visto il poco tempo a disposizione per sperare di poter centrare sul campo la permanenza, ma si farà tutto il possibile per far sì che l’anno prossimo la squadra disputi ancora la serie D, magari grazie ad un auspicabile ripescaggio (se ci dovesse essere la possibilità).
Per la Gioiese restano da disputare ancora 7 gare ma le possibilità di chiudere al di sopra dell’ultimo posto aumentano sensibilmente, anche se domenica ci sarà una difficile trasferta al “De Simone” di Siracusa, sul campo della vicecapolista. Ma i ragazzi di mister Cozza sperano di riuscire nella miracolosa impresa di centrare un risultato positivo per proseguire la stagione nel migliore dei modi e provare a chiudere più in alto possibile.

431267036_10224716865289928_4680500305574698958_n.jpeg431177721_10224716864409906_5454584668644445105_n.jpeg431498963_10224716857289728_7356895004746265752_n.jpeg431513753_10224716867289978_1728032391101033733_n.jpeg431525979_10224716831849092_2772240108098899776_n.jpeg431266704_10224716869330029_1800555533181464844_n.jpeg431262996_10224716842929369_2384907647379282268_n.jpeg431105466_10224716829009021_7755383632242561276_n.jpeg
emporio gard.jpeg
grimi auto nero.jpeg
bergotto pubblicità.jpeg